Home

Humanities. Formazione, tutela, innovazione (Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma, 20.4.2012). Programma del convegno

26/03/2012

Humanities oggi: che fare? Formazione, tutela, innovazione

Convegno a cura di Michele Dantini (Università del Piemonte orientale) e Lisa Roscioni (Università di Parma)

20 aprile 2012, h.10-13; 15-18

Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Piazza dell’ Enciclopedia Italiana, 4, Roma

Patrocinio: Università del Piemonte orientale, Università di Parma

English version below

call-convegno-treccani-humanities-20123

Programma dei lavori:

9.30am. Apertura convegno

Saluto del Presidente dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, on. Giuliano Amato

Michele Dantini (Università del Piemonte Orientale). Humanities “innovazione sociale”. Come, quando, a quali condizioni

Lisa Roscioni (Università di Parma) Saperi che servono? Limiti e prospettive del recente dibattito sulle discipline umanistiche

I Sessione 

10.15-13.00

II Sessione

14.30-18.00

Interventi

Francesco Benigno (Università di Teramo) Fare storia al tempo della Memoria.

Dario Braga (Università di Bologna) Ricerca scientifica e ricerca umanistica, il valore della differenza

Massimo Bray (Direttore  editoriale Treccani) Dall’Enciclopedia italiana all’Enciclopedia degli italiani

Giulia Calvi (Istituto Universitario Europeo di Fiesole) Il genere: una categoria utile per la storia globale

Francesco Cataluccio (Responsabile programmi culturali di Frigoriferi Milanesi, Milano) Non più alla ricerca del tempo perduto. Filosofia e formazione per i nuovi studi umanistici

Stefano Chiodi (Università degli Studi Roma Tre) Formazione artistico-contemporanea e sfera pubblica

Tullio De Mauro (Università La Sapienza, Roma)  Uncle Scrooge, doktor Alzheimer e “la Musa che chiamano Antichità”

Claudio Giunta (Università di Trento) Che cosa studiare?

Andrea Graziosi (Università di Napoli Federico II) Ricostruire un futuro: humanities e valutazione

Roberto Moscati (Università di Milano Bicocca)  Scienze umane e moltiplicazione dei compiti dell’università

Tomaso Montanari (Università di Napoli Federico II) A cosa serve la storia dell’arte

Carlo Ossola (College de France)

Giulio Sapelli (Università Statale di Milano) Ritorno al futuro. Bildung come esercizio comunitario deistituzionalizzato

Alessandro Schiesaro (Università La Sapienza, Roma), Due culture, una cultura, nessuna cultura: la vera sfida per le scienze umane

Pierluigi Valsecchi (Università di Pavia) L’Araba Fenice degli studi africanisti.

Discussant: Angela Groppi (Università la Sapienza, Roma), Andrea Romano (Università di Tor Vergata)

Abstract: Obiettivo del panel è quello di mettere a confronto il dibattito nazionale e internazionale sull’insegnamento universitario delle Humanities  e sul loro declino in relazione non soltanto alle politiche di drastica restrizione di finanziamenti, ma anche e soprattutto ai temi dell’innovazione, dei rapporti tra economia e cultura, impresa e ricerca universitaria, della formazione della classe dirigente nel quadro politico e sociale attuale.

Presentazione: In ambito internazionale si è molto discusso negli ultimi tempi  su quella che viene chiamata “Death of Humanities” e cioè sul declino dell’insegnamento universitario e della ricerca quale effetto di politiche di drastica restrizione dei  finanziamenti pubblici e privati nel settore.  In un convegno tenutosi all’università di Cambridge nel febbraio del 2011 si è parlato, a proposito della riforma in atto del sistema universitario britannico, delle arti e delle Humanities come vere e proprie specie in via di estinzione. Presupposto delle nuove politiche universitarie, diffuse un po’ dovunque in Europa e al di là dell’Atlantico, è che gli investimenti vadano concentrati in campo tecnologico e scientifico, là dove cioè la connessione ricerca e sviluppo economico viene ritenuta più stringente. Anche in Italia il discorso sull’innovazione  risulta condotto in proprio e come sequestrato dagli economisti: nel momento in cui si vanno ridefinendo gli assetti universitari (le politiche, i finanziamenti, l’accesso alle professioni) corsi di laurea in Humanities e accademie appaiono di fatto ignorati dal progetto politico-istituzionale (e socio-culturale) che si va consolidando.

Nel febbraio 2011, a Roma, nel corso della Working Capital Conference dal titolo “Per rifare l’Italia, la grande sfida dell’innovazione” organizzata in occasione della lectio magistralis dell’economista postkeynesiano e premio nobel Edmund Phelps, l’allora rettore del Politecnico di Torino Francesco Profumo, seduto al tavolo dei relatori con, tra gli altri, Corrado Passera, Franco Bernabé, Irene Tinagli, Enrico Letta, Gianluca Dettori, ha tenuto quello che oggi, retrospettivamente, può apparirci il discorso di programma del ministro dell’istruzione e della ricerca scientifica. Malgrado l’enfasi posta da Tinagli nella relazione introduttiva sui caratteri “non lineari” della “creatività” e il proposito di portare la discussione su aspetti “non strettamente economici” ma “politico-culturali” e “di sistema”, non una parola è stata spesa, dagli altri relatori, per studi e competenze che non siano organici al mondo corporate: il modello “innovativo” cui si fa riferimento pressoché esclusivo, particolarmente nell’intervento di Profumo, finisce per essere quello ingegneristico-manageriale (o del design industriale). D’altronde lo stesso Edmund Phepls, nel corso del suo intervento, ha sottolineato come oggi sia opinione diffusa che i progressi economici avvengano a partire da “innovazioni grandi e piccole concepite dalle imprese stesse e da chi ci lavora” e non, come si riteneva in passato, grazie a “scoperte scientifiche o esplorazioni estranee al business”.

La risposta a questo genere di politiche si è situata, non solo a livello nazionale ma internazionale, su posizioni per lo più difensive e di rivendicazione, peraltro legittima.  Coma ha affermato recentemente Umberto Eco nel suo intervento al convegno “Saperi che servono. La ricerca umanistica e sociale in un’età di riforme” tenutosi a Bologna nel settembre 2011, una politica “che deprime finanziariamente le facoltà umanistiche, mette in discussione lo sviluppo armonico dei saperi e consegna il paese a una nuova forma di barbarie e dipendenza coloniale” . Da più parti si è insomma sottolineata l’importanza degli studi umanistici per riavviare “culture dell’interpretazione” dopo la desertificazione culturale prodotta dal prevalere di una visione economicistica della conoscenza e per costruire comunità cosmopolite, riflessive e tolleranti, aperte al confronto, capaci di iniziativa politica, sociale, imprenditoriale. In questo quadro appare tanto più irragionevole, in un contesto come quello italiano, rinunciare ad ambiti di competenza che contribuiscono (o hanno sinora contribuito) alla notorietà internazionale dell’Italia, là dove storicamente il lavoro fatto ad arte, l’”ingegno” e l’”invenzione” si sono sviluppati proprio nel contesto delle arti visive e letterarie. E se come afferma Tinagli, “è attraverso l’università che un paese si rende autorevole nel sistema internazionale del sapere e della conoscenza”, è anche vero però che è la semplice invocazione del termine “internazionale”, per quanto attiene alle discipline umanistiche, non è chiarificatrice né di per sé salvifica.

Più in generale, la questione del declino delle Humanities appare, per ciò che riguarda il caso italiano, assai complessa e articolata e non riconducibile soltanto al tema del taglio dei finanziamenti pubblici. Essa concerne per esempio la capacità o meno degli studi umanistici di assolvere ancora al compito tradizionalmente loro attribuito di formare la classe dirigente, un nodo che appare tanto più decisivo  a fronte di un’università il cui problema centrale, come ha sottolineato recentemente Andrea Graziosi, è quello di essersi solo formalmente, per così dire quantitativamente modernizzata come “replica allargata della vecchia università d’élite”. Ne è scaturita un’”università per tutti” nella quale la costante negazione dei principi della selezione e del merito, non solo nel reclutamento del corpo docente ma anche nell’applicazione del diritto allo studio, è andata di pari passo, salvo rare eccezioni, con una sua progressiva dequalificazione. Ci si domanda inoltre se la superiorità riconosciuta a livello nazionale e globale al modello tecnico-quantitativo nelle politiche dell’istruzione non sia anche conseguenza di una progressiva perdita di autorevolezza sociale, politica e culturale delle discipline umanistiche dovuta, oltre a quella che Tullio De Mauro ha chiamato l’“ondata scientista”,  anche alla loro iperspecializzazione e alla loro tecnicizzazione con risultati che oggi sono sotto gli occhi di tutti. E’ innegabile infatti che la crisi odierna dell’insegnamento universitario sia anche generata, oltre che a una cattiva o inadeguata gestione degli investimenti, anche dal susseguirsi di riforme che, con l’acquiescenza di una classe docente spesso debole e sempre meno qualificata, hanno preteso di formare precarie o inesistenti figure professionali (per esempio nell’ambito dei beni culturali) impoverendo i percorsi formativi e producendo masse di laureati spesso privi di quella capacità critica e di quelle competenze indispensabili per avere accesso al mondo del  lavoro, dell’insegnamento e della ricerca. Per Claudio Gentili, responsabile educazione di Confindustria, gli studenti dei corsi di laurea in studi umanistici acquisiscono “deboli capacità cosiddette decisionali (incertezza di fronte a un menù di scelte) e deboli capacità cosiddette diagnostiche (per esempio nella ricerca di informazioni online)”. L’affermazione merita di essere considerata, anche se (o proprio perché) confligge con nostre convinzioni profonde. Tendiamo infatti a ritenere che proprio l’esercizio assiduo dell’interpretazione (di un testo letterario o di un’opera d’arte, poniamo) consolidi attitudini idonee all’orientamento in contesti complessi. Quanto si rimprovera oggi agli studi umanistici è a nostro parere effetto di una crisi interna, del progressivo deficit di insegnamento critico e qualificato, delle gravi inefficienze dei processi di reclutamento, della mancanza di scelte politico-istituzionali e di finanziamenti adeguati e selettivi, piuttosto che gap connaturato.

Proprio la distanza tra economia e cultura, impresa e ricerca universitaria è tra i problemi maggiori del nostro paese: ha costi ingenti sul piano occupazionale, produttivo e della job satisfaction. “Quello dell’istruzione, in Italia, è un insuccesso che si riflette sulla capacità delle persone di trovare occupazione”, afferma Fabrizio Barca, già economista Ocse e attuale ministro per la coesione territoriale, “sulla capacità dei lavoratori di innovare nel processo produttivo e di interagire con il lavoro più specializzato, sulla capacità degli imprenditori di concettualizzare le proprie intuizioni produttive e di cercare e stabilire una proficua relazione con la scienza e la ricerca”. In questo quadro, la ricerca dell’antidoto, di una panacea universale che permetta di  superare la crisi dell’insegnamento e quel  gap culturale e cognitivo che sembra separare anni luce le giovani e giovanissime generazioni dalla quelle che le hanno immediatamente precedute affinché possano recuperare quella capacità argomentativa e di critica della conoscenza indispensabile per orientarsi nel mondo reale, accomuna e per certi versi segna il limite di molte riflessioni sul destino/declino delle Humanities.

La riflessione, a nostro parere, deve rivolgersi verso considerazioni più ampie e ulteriori obiettivi. Perché non prevedere ad esempio che la proposta di una Banca nazionale dell’innovazione, lanciata da Edmund Phelps nel corso del convegno a Roma, possa beneficiare start up negli ambiti dell’editoria, il giornalismo, le tecnologie (informatiche e non) dei beni culturali, l’impresa sociale? E’ evidente che, perché ciò accada, i corsi delle facoltà umanistiche dovrebbero essere concepiti in modo nuovo, e integrate le competenze:  niente che non si possa fare con un sobrio programma di investimenti e un progetto politico di riqualificazione. La riflessione potrebbe inoltre includere indicatori di “innovazione” che non siano necessariamente economicistici  o indirizzati soltanto verso  lo sviluppo di nuove tecnologie dell’informazione e della conoscenza, ma che accrescano senso di responsabilità e appartenenza, producano partecipazione e diffusa densità argomentativa, preludano a trasformazioni sociali, culturali, ambientali. Si pensi, soltanto per citare qualche esempio, a come, da circa quattro decenni l’analisi testuale (e iconografica) abbia congiunto al proprio interno metodo filologico e prospettive critico-ideologiche maturate all’interno di discipline storicamente distinte dalla storia letteraria (o artistica), quali l’etnografia, la sociologia, gli area studies, gli studi di gender, l’ecologia politica e sociale. Gli studi sull’immigrazione, la teoria postcoloniale o dell’incontro culturale, i dibattiti sulle politiche della memoria o sull’industria culturale hanno prodotto notevoli ampliamenti interpretativi e discorsivi, destato nuove sensibilità, sospinto l’uso del testo in direzioni civili e democratiche. Si sono prodotte discontinuità tecniche e storiografiche: perché non riconoscerle come “innovazioni” dalle rilevanti implicazioni sociali?


Humanities today: what should be done? Education, guardianship innovation

Panel project: The panel’s objective is to discuss the national and international debate on university teaching of the Humanities and their decline, not only with regard to policies that create drastic cutbacks in funding, but also and above all concerning themes of innovation, relationships between economy and culture, business and university research, and the education of the managerial class in the current political and social context.

Presentation: There has been much discussion recently at the international level of what has been called the “Death of Humanities,” or the decline of university teaching and research as a result of policies that drastically cut public and private funding in the sector. At a conference held at Cambridge in February 2011 on the current reform of the British university system, the arts and humanities were spoken of as endangered species. New university policies, which have become widespread throughout Europe and across the Atlantic as well, call for investments to be concentrated in technological and scientific fields, where the link between research and economic development is considered clear-cut. In Italy, discussion of innovation in this area is conducted internally, as if sequestered by economists: while university organizations (policies, financing, professional prospects) are being re-defined, degree courses in the humanities as well as academies seem to be completely ignored by the political-institutional (and socio-cultural) strategy in development.

During the February 2011 Rome Working Capital Conference entitled “Per rifare l’Italia, la grande sfida dell’innovazione” (Re-making Italy: the great challenge of innovation) organized around the lectio magistralis by the Nobel Prize-winning post-Keynsian economist Edmund Phelps, the then-president of Turin Polytechnic, Francesco Profumo, sitting at the speakers’ table with Corrado Passera, Franco Bernabé, Irene Tinagli, Enrico Letta and Gianluca Dettori, among others, gave what might now in retrospect seem to have been a speech laid out by the minister of education and scientific research. In spite of Tinagli’s introductory talk, which emphasized the “non-linear” nature of “creativity” and the prospect of focusing the discussion on “not strictly economic” but “political-cultural” and “systemic” aspects, the other speakers said nothing about studies and competency areas not integral to the corporate world: virtually the only model of “innovation” referred to, particularly in Profumo’s talk, was that of management-engineering (or industrial design). And furthermore, during the course of his talk Edmund Phelps himself underlined that it is now widely believed that economic progress begins with “large and small innovations devised by businesses themselves, and by workers,” and not, as had been thought in the past, thanks to “scientific discoveries or explorations unconnected to the business world.”

The national and international response to these types of policies has been based largely on defensive positions and demands, quite legitimate ones.  As Umberto Eco recently asserted in his talk at the conference “Saperi che servono. La ricerca umanistica e sociale in un’età di riforme” (Necessary knowledge: humanistic and social research in an age of reform) held in Bologna in September 2011, a policy “that financially weakens humanities departments undermines the harmonic development of knowledge and relegates the country to a new form of barbarism and colonial dependency.” In short, comments from all sides underlined the importance of humanistic studies in reviving “cultures of interpretation” following the cultural desertification produced by the prevalence of an economics-focused view of knowledge, and in building reflective, tolerant, cosmopolitan communities open to discussion and capable of political, social and entrepreneurial initiative. From this standpoint, and in a context like the Italian one, it seems all the more foolish to disregard spheres of knowledge that contribute (or have contributed up to now) to Italy’s international reputation, given that, historically, skillful work, “genius” and “invention” have come about in the context of visual and literary arts. And while, as Tinagli asserts, “it is through the university that a country gains authority in the international system of knowledge,” it is also true that the mere invocation of the term “international,” however germane to humanistic disciplines, is neither clarifying nor redeeming in itself.

Generally speaking, the decline of the humanities in the Italian case appears to be an extremely complex and thorny question, and cannot be reduced simply to the problem of cutbacks in public financing. For example, it involves humanistic studies’ continuing capacity (or lack thereof) to play the traditional role of educating the managing classes, an issue that seems all the more significant if we consider that the central problem of today’s university, as Andrea Graziosi recently noted, is that it has only been formally or “quantitatively” modernized as an “enlarged replica of the old elite university.” This has led to the creation of a “university for everyone” in which the constant rejection of the principles of selectiveness and merit – not only in the recruiting of teaching staff but also in the application of the right to study – has gone hand in hand, but for a few rare exceptions, with a progressive de-qualification. Furthermore, we must wonder whether the nationally- and globally-acknowledged superiority of the technical-quantitative model in education policy-making may not also be a consequence of a progressive loss of social, political and cultural authoritativeness on the part of the humanistic disciplines, due not only to what Tullio De Mauro called the “scientistic wave”, but also to hyper-specialization and technologization in the humanities themselves, the results of which are quite evident. In fact, it is undeniable that the current crisis in university teaching has been generated not only by poor or inadequate management of investments, but also by a long succession of reforms which, with the acquiescence of an often weak and increasingly unqualified corps of teachers, have created a system that educates students to be equivocal or inexistent professional figures (for example, in the area of cultural assets), watering down degree courses and producing masses of graduates who often lack the critical capacities and skills necessary for success in the world of work, teaching and/or research. According to Claudio Gentili, Confindustria’s head of education, students in humanities degree courses acquire “weak so-called decisional capacities (uncertainty when faced with a menu of choices) and weak so-called diagnostic capacities (for example, in searching for information online)”. Gentili’s assertion is worthy of consideration, even if (or precisely because) it conflicts with our deepest beliefs. In fact, we tend to believe that diligent exercise in interpretation (of a literary text or a work of art, for example) consolidates one’s capacity for self-orientation in complex contexts. The failings of humanistic studies often pointed to today are, in our opinion, the result of an internal crisis, a progressive shortfall of critical and qualified teaching, serious inefficiencies in recruiting processes, and a lack of political-institutional choices and adequate and selective funding, rather than any inherent fault.

Precisely this distance between economy and culture, between business enterprise and university research, is one of our country’s most significant problems; it has enormous costs in terms of employment, productivity and job satisfaction. “Education in Italy is a failure reflected in people’s capacity to find employment,” asserts Fabrizio Barca, previously an economist at the OECD and current Minister for territorial cohesion, “in workers’ capacity to innovate production processes and interact with more specialized types of work, and on entrepreneurs’ capacity to conceptualize their own productive intuitions and seek to establish fruitful relationships with science and research.” In this perspective, the search for an antidote to overcome the crisis in education and the cultural and cognitive gap that seems to set the younger generations light years apart from those that immediately preceded them  – some sort of universal panacea that would allow them to develop the capacity for argumentation and critical knowledge indispensable for life in the real world – unites and to some degree delimits numerous reflections on the destiny/decline of the Humanities.

But in our view, such reflection must turn to broader considerations and different goals. For example, why not imagine that the proposal for a National Innovation Bank launched by Edmund Phelps during the Rome conference might benefit start-ups in publishing, journalism, technology (IT and others), cultural assets and social enterprise? It is clear that, in order for this to happen, humanities department courses must be conceived in a new way, and skills must be integrated; this can be achieved through serious investment and a political re-qualification plan. Our reflection should also include indicators of “innovation” that are not necessarily economic in nature or geared solely towards the development of new information and knowledge technologies, but that breed a sense of responsibility and belonging, generate participation and thoughtful discussion, and lead to social, cultural and environmental transformations. Just to cite a few examples, consider that for nearly four decades, textual and iconographic analysis have brought together philological methodology and critical-ideological perspectives developed within disciplines that were historically distinct from literary (or artistic) studies, such as ethnography, sociology, area studies, gender studies and political and social ecology. Immigration studies, post-colonial or cultural encounter theory and debate over memorial policies or the cultural industry have produced a considerable broadening of discourse and interpretation, awakened new sensibilities, driven the use of text in civic and democratic directions. Technical and historiographic discontinuities have thus been generated – why not acknowledge them as “innovations” with relevant social implications?

4 Responses to “Humanities. Formazione, tutela, innovazione (Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma, 20.4.2012). Programma del convegno”


  1. […] [6] Riconosciamo una convergenza quantomeno singolare, sotto il profilo del disinteresse o dell’avversione all’arte contemporanea, tra processo di valutazione e politiche del Mibac. Il senso “pedagogico” della classificazione ANVUR delle riviste è stato chiarito da Graziosi, con riferimento al GEV 11, in occasione del convegno Humanities e innovazione sociale da me cocurato all’Istituto Editoriale Treccani di Roma (20.4.2012). Cfr. qui. […]


  2. […] Di seguito il testo dell’intervento al convegno ”Humanities e ‘discorso dell”innovazione’. Come, quando, a quali […]


  3. […] Profumo (su cui De Luca, ricordiamolo, a suo tempo riferiva amabilmente qui). Si sono fatti convegni, pubblicati libri, saggi, appelli e interviste. Ad esempio qui, qui e qui. Dunque: eddai […]


  4. […] Andrea Graziosi, storico oggi nel consiglio direttivo di ANVUR, affermare recisamente a un convegno da me curato nella primavera 2012 sul futuro delle Humanities che la circolazione della lingua italiana nel mondo era a tal punto diminuita da doversi ormai […]


Lascia un commento